Dal 2003 Fiorenza Gherardi De Candei è ufficio stampa, consulente di comunicazione e management in ambito culturale e artistico collaborando con enti pubblici, fondazioni, aziende, con oltre 40 edizioni di festival italiani e stranieri, etichette discografiche, management, associazioni e oltre 50 artisti. Per 3 volte si è classificata prima ai Jazzit Awards tra i migliori uffici stampa del panorama jazz italiano.
Con sede a Roma, l’attività è operativa in tutta Italia, estendendosi nella promozione di eventi ed artisti in Europa, Stati Uniti e Asia.
È ufficio stampa e social manager del Teatro Palladium di Roma – Fondazione Teatro Palladium Roma Tre, per la stagione 2022-2023.
Da novembre 2022 è docente al DAMS dell’Università Roma Tre (laurea triennale) per il Laboratorio didattico di “Promozione delle professioni della musica e dell’audiovisivo”. Dal 2019 è docente (lecturer) di music business per la University of the West of Scotland (UWS Music Italy, campus di Roma) del Bachelor of Arts Commercial Music, ed insegna “Performing Arts Industry” e “Professional Development” per il Diploma in Performing Arts con certificazione internazionale Pearson, presso l’Accademia Art Village.
Ha ideato e realizzato Masterclass e Corsi inerenti il suo format didattico su Autopromozione e Organizzazione professionale per musicisti e artisti, presso diversi Conservatori di Musica italiani (Conservatorio di Bologna, Frosinone e Campobasso) e festival musicali.
Dal 2017 al 2020 è stata nel cast della trasmissione televisiva “Variazioni su Tema” di Gegè Telesforo in onda su Rai5 e prodotta da Zenart, inerente le sfaccettature e il dietro le quinte del music business italiano. Per la stessa trasmissione, ha collaborato anche a livello redazionale e promozionale.
Nel 2020 e nel 2021 è stata presentatrice ufficiale dell’evento “Il Jazz Italiano per le terre dei sisma” a L’Aquila organizzato dalla Federazione del Jazz Italiano con il sostegno del MIBACT e di importanti sponsor nazionali.
Da ottobre 2021 conduce insieme alla nota cantante Greta Panettieri il programma radiofonico di divulgazione musicale e culturale G PILLS – Anche le formiche pizzicano, disponibile in podcast sulle principali piattaforme in streaming e in diretta ogni domenica alle 15 su Radio Elettrica www.radioelettrica.it.
Nel 2021 è stata relatrice per l’Università degli Studi Roma Tre (Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo) nell’ambito del ciclo di incontri del PCTO Mestieri e culture della musica e del teatro.
Nel 2005, all’età di 22 anni, ha fondato la sua prima società di Comunicazione relazionandosi con una rosa di clienti che comprendeva il Comune di Roma, il Ministero della Pubblica Istruzione, Volksbank e Cariparma, affermandosi sempre di più nel panorama nazionale della comunicazione in ambito culturale: promuove eventi, opere e artisti italiani e stranieri in ambito musicale, con un raggio di azione esteso anche a teatro, cinema, letteratura, arte di strada, pittura, fotografia, editoria.
Da diversi anni, continua la sua attività imprenditoriale come libero professionista, focalizzandosi sulla grande passione per il settore musicale ed artistico: promuove eventi, opere e artisti soprattutto in ambito musicale, ma con un raggio di azione esteso anche a teatro, cinema, letteratura. Tra i suoi clienti: enti pubblici, fondazioni, aziende, etichette discografiche, management, associazioni e artisti che operano in ambito culturale e artistico.
Obiettivo: la massima diffusione e visibilità su carta stampata (quotidiani e riviste), testate online, social, radio e tv, attraverso piani di comunicazioni ideati direttamente sulle esigenze del singolo cliente.
Ha ideato e curato per molti enti ed aziende la realizzazione di oltre 150 percorsi formativi (Master, Corsi di Alta Formazione, Workshop, Seminari) inerenti il settore della comunicazione. Dal 2006 è chiamata a svolgere il ruolo di docente per materie inerenti l’ufficio stampa, l’organizzazione di eventi e il personal branding all’interno di Master, Corsi e Seminari (ad oggi, docenza in oltre 60 classi) organizzati da Università, Enti di formazione e Festival.
UFFICIO STAMPA IN AMBITO MUSICALE
In ambito musicale, ha iniziato con il settore classico collaborando con il Nuovo Coro Lirico Sinfonico Romano e il Coro Petrassi (impegnati in eventi nazionali e internazionali con Ennio Morricone, Roger Waters, Luis Bacalov, Andrea Bocelli) per poi proseguire il lungo percorso nel panorama jazz, come ufficio stampa e/o addetta alla comunicazione dei festival MetJazz 2020, Roma Jazz Festival 2018-2017-2015-2014 (attività social), Jazzit Fest 2015-2014-2013, Roma Gospel Festival 2017, TolfArte 2020-2019-2018-2017-2016-2015, Fara Music Fest 2013, Gubbio No Borders 2020-2019-2018-2017, Tolfa Jazz 2016-2015-2014, Sutri in Jazz 2014, Bassano Romano in Jazz 2014, Non Solo Mameli 2012; per le etichette discografiche Warner Music, Jando Music, Tosky Records, Encore Jazz, Jazzy Records, Edizioni Musicali 22R, Emme Produzioni Musicali; per gli artisti Maria Pia De Vito, Rita Marcotulli, Martin Wind, Gegè Telesforo, Greta Panettieri, Israel Varela, Tony Canto, Dario Deidda, Emma Morton, Ettore Fioravanti, Kamal Musallam, Paolo Russo, Cettina Donato, Stefania Tallini, New Talents Jazz Orchestra, Cristiano Arcelli, Giovanni Mazzarino, Daniela Spalletta, Fabio Giachino, Ameen Saleem, Piji, Leonardo Radicchi, Paolo Benedettini, Marcello Allulli, Raf Ferrari, ZY Project, Orchestra del 41° parallelo, Eleonora Bianchini, Musica Libera, Luca Dell’Anna, Domenico Sanna, Caterina Palazzi, Sade Mangiaracina, Matteo Bortone, Federica Zammarchi, Danilo Zanchi, Marilena Paradisi, Milena Angelè, Francesco De Palma, Stefano Clemente. Durante le varie esperienze lavorative ha interagito con artisti internazionali tra cui Wayne Shorter, Herbie Hancock, Chick Corea, Ennio Morricone, Roger Waters, Steve Gadd, Dee Dee Bridgewater, Egberto Gismonti, Maria João, Norma Winstone, Ralph Towner, Jack DeJohnette, Gilberto Gil, Joe Lovano, Andrea Bocelli, Luis Bacalov, Gregory Porter, Tuck & Patti.
Ha realizzato interviste e video per la Radio Svizzera Italiana.
Collabora stabilmente con l’Associazione Appercezioni per la promozione di spettacoli teatrali e multimediali in tour in Italia, Danimarca e Francia.
Dal 2015 cura annualmente l’ufficio stampa del festival Tolfa Gialli&Noir.
VISUAL
Per i suoi clienti coordina la realizzazione di grafica, photoshooting, videoclip e videointerviste.
Appassionata di fotografia e videomaking, è talvolta chiamata a produrre in prima persona materiale fotografico, video e grafiche.
TV e RADIO
Dal 2017 al 2019 è stata nel cast della trasmissione televisiva “Variazioni su Tema” di Gegè Telesforo, in onda su Rai5, alla quale collabora anche a livello redazionale e promozionale. Spesso è presente come ospite in trasmissioni radiofoniche (RadioRai, Radio24, etc.) per raccontare la sua attività e per promuovere i progetti dei suoi clienti.
Scrive e conduce insieme alla nota cantante Greta Panettieri il programma radiofonico di divulgazione musicale e culturale G PILLS – Anche le formiche pizzicano, disponibile in podcast sulle principali piattaforme in streaming e in diretta ogni domenica alle 15 su Radio Elettrica www.radioelettrica.it.
UFFICIO STAMPA AZIENDALE
Come ufficio stampa aziendale dal 2005 al 2013 ha ideato e realizzato con l’azienda Delta Comunicazione strategie di comunicazione e sviluppo dell’immagine del cliente, individuazione di canali promozionali alternativi e all’avanguardia, cura e ampliamento del network di stakeholders che ruotano attorno all’azienda, organizzazione di eventi promozionali e conferenze, coordinamento e realizzazione della comunicazione visiva online e offline.
EVENTI
Oltre alla fase promozionale, negli anni si è dedicata anche alla produzione organizzativa di alcune manifestazioni, tra cui International Jazz Day UNESCO, Roma Jazz Festival, Jazzit Fest, Maratea International Film Festival, Eco Art Project, Vergstock. Tra il 2006 e il 2008 ha ideato e realizzato nel Lazio e in Basilicata ArtèMix, progetto volto alla promozione di artisti visivi attraverso la divulgazione mediatica e l’organizzazione di mostre.
DOCENZA E DIREZIONE DIDATTICA
Da novembre 2022 è docente al DAMS dell’Università Roma Tre (laurea triennale) per il Laboratorio didattico di “Promozione delle professioni della musica e dell’audiovisivo”.
Da settembre 2019 è docente (lecturer) di Music Business per la University of the West of Scotland (campus di Roma presso Art Village) del Bachelor of Arts Commercial Music.
Da 2 anni insegna “Performing Arts Industry” e “Professional Development” per il Diploma in Performing Arts con certificazione internazionale Pearson, alla Accademia Art Village.
Ha ideato e curato per l’azienda Delta Comunicazione la realizzazione di 150 percorsi formativi (Master, Workshop, Seminari, Corsi di Alta Formazione) inerenti soprattutto il settore della comunicazione, progettando in prima persona diversi programmi didattici che negli anni sono stati replicati per 20-30 edizioni ottenendo consensi sia in termini di qualità che per il numero di partecipanti, con clienti illustri tra cui Cariparma e Volksbank.
Dal 2004 è chiamata a svolgere anche il ruolo di docente per materie inerenti l’ufficio stampa e l’organizzazione di eventi per Master, Corsi e Seminari (circa 60 classi) da aziende ed enti come Challenge Network, Formazione Live, CS Europa, Phidia, Informagiovani Comune di Roma oltre che per Delta Comunicazione s.r.l.. Nel 2016, nell’ambito del Festival “Rumori nel’Isola”, ha effettuato un seminario di Self-Promotion.
FORMAZIONE E PASSIONE ARTISTICA
Negli anni si è specializzata nel settore della comunicazione seguendo presso diversi enti privati corsi di Alta Formazione in Progettazione Europea, Fund Raising, Giornalismo Musicale, Organizzazione di eventi musicali, Web marketing.
Si è laureata con lode all’Università di Roma Tor Vergata in Storia Scienze e Tecniche della Musica e dello Spettacolo (ex DAMS) a indirizzo Musica con la tesi “L’internet social network MySpace e la ridefinizione d’immagine della musica classica” intervistando diversi artisti (tra cui Stefano Bollani) sulle nuove risorse del web per un rinnovato marketing applicato al settore lirico-sinfonico, verso un target giovanile. La tesi è stata successivamente presentata ad una conferenza al Circolo degli Artisti di Roma e durante una trasmissione web della CISCO Systems.
Il suo impegno nel settore culturale nasce da una grande passione per la musica e l’arte. Negli anni si è dedicata ad approfondire lo studio di pianoforte classico, chitarra, canto, fotografia, teatro.
Nel 1997 ha conseguito la Licenza di Solfeggio al Conservatorio “L. Refice” di Frosinone, interrompendo successivamente gli studi per il quinto anno di pianoforte. Dal 2004 al 2009 ha collaborato come corista con il Coro C. Casini e il NCLSR nell’ambito di concerti di Ennio Morricone, Roger Waters, Andrea Bocelli.
Dal 2003 si dedica al progetto fotografico “Di Nuova Luce – Vita d’Acqua”, oggetto di mostre a Roma e New York, e presentato anche nell’ambito di spettacoli multimediali. Alcune fotografie sono state scelte per le copertine e la grafica di dischi jazz. Il concept del progetto è stato utilizzato dall’autrice anche per girare il videoclip del brano “I’m in love” di Greta Panettieri, presentato da Repubblica Tv.