Leoni d’oro alla Carriera alla Biennale, Rezza e Mastrella tornano in scena per MArteLive

A un anno dal successo dell’ultima BiennaleMArteLive, il 13 e 14 dicembre torna a Roma MArteLive – lo spettacolo totale che dalle ore 21 riunirà nelle sale del Planet Live Club (ex Alpheus – via del Commercio 36) oltre 250 artisti tra musica, teatro, danza, circo contemporaneo, pittura, fotografia, artigianato artistico, graficart, live painting e street-art, proiezioni, installazioni, reading e video-arte. Tra loro, grandi nomi come Gio Evan, The Winstons feat. Rodrigo D’Erasmo e special guest Morgan.
Grande anteprima della caleidoscopica kermesse, mercoledì 12 dicembre alle ore 21, sarà lo spettacolo “Pitecus” di Antonio Rezza e Flavia Mastrella – Leoni d’oro alla Carriera alla Biennale di Venezia 2018. “Pitecus” è una delle opere più acclamate del duo “rezzamastrella” che sin dal 1987 porta in scena con ironia e satira il rapporto tra l’uomo e le sue perversioni attraverso le storie di tanti personaggi, un andirivieni di gente che vive in un microcosmo disordinato. Sul palco, l’interpretazione di Antonio Rezza crea stracci di realtà che si susseguono senza filo conduttore, sublimi cattiverie che rendono comici ed aggressivi anche argomenti delicati. Non esistono rappresentazioni positive, ognuno si accontenta, tutti si sentono vittime, lavorano per nascondersi, comprano sentimenti e dignità, non amano, creano piattume e disservizio. I personaggi sono brutti somaticamente ed interiormente, sprigionano qualunquismo a pieni pori, sprofondano nell’anonimato ma, grazie al loro narcisismo, sono convinti di essere originali, contemporanei e, nei casi più sfacciati, avanguardisti. Parlano un dialetto misto, sono molto colorati, si muovono nervosi e, attraverso la recitazione, assumono forme mitiche e caricaturali, quasi fumettistiche.       
I biglietti per lo spettacolo “Pitecus” sono già acquistabili in prevendita sul sito Marteticket.it oppure al link diretto http://bit.ly/PITECUS12dicembre.

Nato nel 2001 da una idea del direttore artistico Peppe Casa, MArteLive è realizzato con il contributo della Regione Lazio – Assessorato alle Politiche Culturali. Sin dalla prima edizione, è concepito e pensato come uno spettacolo totale in cui tutte le arti e gli artisti che le rappresentano entrano in una sinergia empatica: MArteLive è il girotondo delle muse, lo scambio tra un linguaggio estetico e l’altro. Tutte le sezioni artistiche sono sapientemente amalgamate tra di loro in un gioco di forze artistiche ed equilibri sinestetici che, serata dopo serata, sala dopo sala, creano emozioni irripetibili nella loro essenza.

Nell’idea originaria di Peppe Casa, l’intento era quello di tessere un filo immaginario per unire armonicamente le singole performance.             
A distanza di quindici anni il filo continua a rimanere teso. La differenza di questo format, che è anche la sua forza, è la capacità ad ogni evento di riproporre qualcosa di diverso che incuriosisca il pubblico, offrendo un’esperienza sensoriale unica. La multidisciplinarietà dello spettacolo che presentiamo è estremamente difficile da mettere in pratica, forse il vero successo sta nell’equilibrio tra le arti che si viene a creare; e l’esclusività è riuscire a farlo ogni volta in modo nuovo e sorprendente”.

L’appuntamento di dicembre è la prima delle due finali regionali del Lazio a cui seguiranno tutte le altre finali nel resto d’Italia e rappresenta la prima tappa verso la prossima BiennaleMArteLive, prevista per dicembre 2019, che vedrà esibirsi circa 1000 artisti provenienti da tutta Italia, insieme a special guest internazionali.

 

CONTATTI
www.martelive.it
Prevendite su www.marteticket.it o al link diretto http://bit.ly/PITECUS12dicembre           
Informazioni: info@martelive.it              
Ufficio Stampa: Francesco Lo Brutto – tel. 331.4332700 email francesco.lobrutto@martelive.it
Fiorenza Gherardi De Candei – tel. 328.1743236 email fiorenza.gherardi@martelive.it