Martini Big Band feat. Gianluca Petrella | 25 METJAZZ

Energia giovane, politica e carica di ideali all’inaugurazione dei 25 anni del festival MetJazz.
Lunedì 3 febbraio alle 21 sul palco del Teatro Metastasio di Prato un progetto speciale per dare il via ufficiale al MetJazz 2020, dopo l’aneprima del 29 gennaio con la festa danzante animata da Tamborrino e Don Karate.

Sul palco, il grande trombonista Gianluca Petrella, ospite speciale della big band di studenti, ex studenti e docenti del Conservatorio G.B. Martini di Bologna diretta da Michele Corcella.
Protagoniste, le bellissime musiche della Liberation Music Orchestra fondata dal bassista Charlie Haden e dalla compositrice Carla Bley, unanimemente considerate tra le migliori del jazz contemporaneo ma mai diventate parte del repertorio. Con solisti come Gato Barbieri, Don Cherry, Dewey Redman, Paul Motian, Roswell Rudd. i brani erano esplicitamente politici: nel disco d’esordio omonimo, ad esempio, l’orchestra allineava canzoni della guerra civile spagnola, inni come We Shall Overcome e composizioni originali, tra cui una dedica di Haden a Che Guevara. Da allora al 2005 l’orchestra ha inciso altri tre album: The Ballad of the Fallen (1982), Dream Keeper (1990), Not in Our Name (2005).
Il direttore Michele Corcella ha accuratamente trascritto gli arrangiamenti originali di questi quattro dischi e, per questa speciale occasione, li ha sapientemente riorchestrati per la big band di studenti, ex studenti e docenti del Conservatorio di Bologna.
Biglietti in prevendita disponibili al link http://bit.ly/METJAZZtickets3febbraio. Informazioni sul sito del Teatro Metastasio, alla pagina: http://bit.ly/METJAZZinfo3febbraio. Infoline al tel. 0574.608501 – biglietteria@metastasio.it.
L’evento è co-prodotto da MetJazz e Conservatorio G.B. Martini di Bologna in collaborazione con Musicus Concentus.