Fiorenza Gherardi De Candei conduce Doppio Diesis a Rete Due – Radio Svizzera Italiana
Da venerdì 13 gennaio al 10 febbraio 2023, Fiorenza Gherardi De Candei – ufficio stampa, communication manager e docente universitaria di music business e comunicazione – condurrà su Radio Svizzera Italiana – Rete Due un ciclo di puntate della trasmissione Doppio Diesis incentrate su “Le figure della musica”, in collaborazione con Sergio Albertoni, con lei ai microfoni.
Le figure della musica. Da Beethoven a oggi. è il titolo di un saggio del compositore Salvatore Sciarrino, pubblicato nel 1998 da Ricordi, che illustra le diverse possibilità di comprendere attraverso l’individuazione di 5 “figure” il senso architettonico della forma musicale, e dunque come la sua organizzazione e le sue connessioni logiche possano entrare nei nostri pensieri a partire dal mondo visivo.
Accumulazione, moltiplicazione, big bang, trasformazione genetica e forma a finestre: sono queste le “figure della musica” che Sciarrino descrive in tutti i loro dettagli estetici e tecnici, avvalendosi anche di un corposo apparato iconografico.
Le puntate di Doppio Diesis condotte da Fiorenza Gherardi De Candei, sono un ottimo e agile spunto per costruire delle sorprendenti scalette – dalla classica, al rock, al jazz fino al pop internazionale e italiano: esempi molto diversi, a cavallo tra generi e sonorità lontane tra loro, nei quali possiamo facilmente riconoscere le caratteristiche di ogni figura della musica ed entrare nel vivo dei processi compositivi degli autori.
In diretta sulle frequenze di Rete Due e in streaming al link, https://www.rsi.ch/play/radio/livepopup/rete-due, le puntate saranno disponibili anche in podcast sul sito www.rsi.ch.
Fiorenza Gherardi De Candei dal 2003 è communication manager e ufficio stampa in ambito artistico e musicale. Ha collaborato con oltre 30 festival italiani e internazionali, etichette discografiche major e indipendenti, teatri, associazioni e oltre 40 artisti italiani e stranieri.
Ha vinto 3 volte i Jazzit Awards come miglior ufficio stampa del panorama jazz italiano.
Dal 2017 al 2020 ha collaborato alla trasmissione televisiva “Variazioni su Tema” di GeGè Telesforo in onda su Rai5, inerente il dietro le quinte del music business italiano.
Insegna all’Università Roma Tre “Promozione delle professioni della musica e dell’audiovisivo”, ed è docente di promozione e music business alla University of the West of Scotland (UWS Music Italy/Mast Academy) e all’Accademia Art Village per il Diploma universitario in Performing Arts.
Dal 2021 scrive e conduce insieme a Greta Panettieri il brillante programma radiofonico G PILLS, in onda su Radio Elettrica, dedicato alla divulgazione musicale/culturale (jazz, classica, blues…). A luglio 2022 è stata corrispondente per Rai Radio3 dal Montreux Jazz Festival. Già nel 2022 è stata ospite di RSI-Radio Svizzera Italiana nel programma “Voi che Sapete” di Rete Due, per parlare di Autopromozione in ambito musicale.
Nel 2020 e nel 2021 è stata la presentatrice ufficiale dell’evento “Il Jazz Italiano per le terre del sisma” a L’Aquila organizzato dalla Federazione del Jazz Italiano e, nel 2021 e 2022, è stata responsabile e relatrice del Panel MUSICA E DIGITALE del Festival nazionale DIGITALmeet.
È stata relatrice all’Università di Tor Vergata come dell’evento “Future Sight” durante le celebrazioni per il quarantennale dell’ateneo, e a maggio 2022 ha presentato l’evento Jazz Ascension all’Università IULM di Milano.
Dal 2016 tiene Masterclass, Corsi e Seminari dedicati all’Autopromozione per musicisti, organizzati da diversi enti e istituzioni tra cui il Conservatorio G.B. Martini di Bologna, Conservatorio L. Refice di Frosinone, Conservatorio L. Perosi di Campobasso, Associazione Musicisti Italiani di Jazz (MIDJ) Toscana, Festival Rumori nell’Isola, Festival TolfArte. Dal 2006 ha ricoperto il ruolo di docente in oltre 80 classi in Master, Corsi e Seminari e ha ideato programmi didattici di 150 percorsi formativi (Master, Workshop, Seminari, Corsi di Alta Formazione) divenuti format affermati a livello nazionale e replicati per diverse edizioni, con clienti illustri provenienti da tutta Italia.
Per approfondimenti: https://fiorenzagherardi.com/about/
CONTATTI
www.fiorenzagherardi.com
info@fiorenzagherardi.com