Rita Marcotulli eletta membro della prestigiosa Royal Swedish Academy of Music

Dopo esser stata nominata dal Presidente Sergio Mattarella Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Rita Marcotulli ha ricevuto un altro importante riconoscimento, stavolta in ambito internazionale: l’antichissima e prestigiosa Royal Swedish Academy of Music le ha appena conferito il ruolo di membro, accanto a nomi importanti come Pat Metheny, Keith Jarret, Björk, Gustavo Dudamel, Riccardo Muti, Jan Garbarek, Marilyn Mazur e Bobo Stenson.
Istituita nella metà del 1700 per volere del Re Gustavo III di Svezia, la Royal Swedish Academy of Music assegna ogni anno il Polar Music Prize, uno dei più importanti riconoscimenti nel mondo della musica, assegnato nelle passate edizioni a grandi personalità come Quincy Jones, Paul McCartney, Ennio Morricone, Robert Moog, Karlheinz Stockhausen, Bruce Springsteen, Patti Smith.
La cerimonia ufficiale della nomina di Rita Marcotulli, avverrà il prossimo 25 novembre a Stoccolma presso la sede dell’Accademia.

Raffinata pianista e compositrice, Rita Marcotulli dagli anni ’80 ha condotto una carriera internazionale, affermandosi come una delle artiste italiane più influenti.
E’ la prima donna ad aver vinto un David di Donatello per la miglior colonna sonora (nel 2011, per “Basilicata coast to coast”), oltre al Ciak d’oro, il Nastro d’Argento e due edizioni del premio Top Jazz della rivista Musica Jazz prima come miglior talento emergente e poi come miglior talento italiano.

Sono celebri le sue collaborazioni con Pino Daniele (è suo il pianoforte e alcuni arrangiamenti dell’album “Non calpestare i fiori nel deserto” vincitore di 8 dischi di platino e della Targa Tenco), Ambrogio Sparagna, la sua esibizione al Festival di Sanremo 1996 con Pat Metheny, il tour mondiale come membro del gruppo del celebre batterista statunitense Billy Cobham, la sua sapiente rilettura dei Pink Floyd con un grande ensemble tra cui Raiz e Fausto Mesolella, il live multimediale dedicato a Caravaggio presentato nel 2018 al Festival Umbria Jazz.
Nel 2013, è stata chiamata come membro della Giuria di qualità per la 63esima edizione del Festival di Sanremo.
Tra le varie sinergie in ambito jazz, troviamo numerosi progetti e performance con Enrico Rava, Michel Portal, Javier Girotto, Jon Christensen, Palle Danielsson, Peter Erskine, Joe Henderson, Helène La Barrière, Joe Lovano, Kenny Wheeler, Norma Winston, Luciano Biondini, Charlie Mariano, Marilyn Mazur, Sal Nistico, Maria Pia De Vito, Diego Amador. Per oltre 15 anni è stata membro del gruppo del sassofonista statunitense Dewey Redman – padre del noto sassofonista Joshua Redman – suonando in tutta Europa e in Sud America. 

Tra le sue recenti collaborazioni troviamo Max Gazzè, Gino Paoli, Peppe Servillo, Noa, Massimo Ranieri, Claudio Baglioni e John De Leo. In ambito teatrale e cinematografico: Lella Costa, Chiara Caselli, Stefano Benni, Rocco Papaleo (per cui ha scritto le colonne sonore di “Basilicata coast to coast” e “Una piccola impresa meridionale”), Fabrizio Gifuni, Sonia Bergamasco, Paolo Briguglia, Daniele Formica.
Nella sua discografia, oltre 25 album tra cui “Woman Next Door – Omaggio Truffaut”, che nel 1998 il magazine inglese The Guardian ha nominato miglior disco dell’anno, e l’ultimo di Giorgio Gaber “Io non mi sento italiano”.
L’ultimo, appena uscito, è il live “Yin and Yang” (ed. Cam Jazz) in duo con il batterista e vocalist messicano Israel Varela, che a sua volta annovera collaborazioni con Pat Metheny, Charlie Haden, Bireli lagrene, Diego Amador, Bob Mintzer, Mike Stern, Yo Yo Ma, Jorge Pardo. Per questo nuovo progetto, Rita Marcotulli sarà impegnata nei prossimi mesi in tour con un eccellente quartetto europeo formato dal noto bassista Michel Benita, il sassofonista britannico Andy Sheppard (vincitore di numerosi British Jazz Awards) e lo stesso Varela.

CONTATTI
Ufficio Stampa: Fiorenza Gherardi De Candei – tel. 328.1743236 email info@fiorenzagherardi.com
www.fiorenzagherardi.com

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *