In uscita con Warner Classics il nuovo album della cantante rivelazione Fatma Said “Kaleidoscope”

Un caleidoscopico viaggio attraverso culture e tradizioni musicali di paesi diversi e lontani fra loro, ma accomunati da un grande amore per la danza: il 2 settembre Warner Classics pubblica “Kaleidoscope”, il secondo album di Fatma Said, l’artista rivelazione acclamata dalla critica come una delle giovani cantanti più promettenti del mondo.
Definita un soprano crossculturale per la sua inclinazione a spaziare tra i generi, oltre la lirica si muove agilmente tra pop, tango argentino, musica tradizionale araba, fino alla canzone italiana: tra le sue recenti collaborazioni, quella con Gino Paoli per una speciale versione di “Senza Fine contenuta proprio nel nuovo disco.


Cresciuta al Cairo accompagnata dalle note di Frank Sinatra, Whitney Houston e Mariah Carey, Fatma Said si è poi innamorata della lirica scegliendo una strada musicale controcorrente, formandosi prima alla Hanns Eisler School of Music di Berlino e poi all’Accademia del Teatro alla Scala di Milano e diventando il primo soprano egiziano a esibirsi sul palcoscenico scaligero. Ha vinto diversi premi come il Veronica Dunne International Singing Competition (Dublino, 2016), il 2° premio al 16° International Robert Schumann Lied Competition (Zwickau, 2012), il Gran Premio al Concorso Lirico Internazionale Giulio Perotti (Germania, 2011) e due BBC Music Magazine Awards nelle categorie “Newcomer” e “Vocal”.

Nel 2019 ha firmato un contratto in esclusiva con la Warner Classics, vincendo nel 2021 con il suo album di debutto “El Nour l’Opus Klassik come “Young Artist of the Year (Vocal)”.

Portatrice di messaggi di unione e fratellanza tra i popoli, Fatma difende la causa dell’educazione musicale dei bambini e dei giovani, ed è stata premiata dal National Council of Women of Egypt. Ambasciatrice di Opera for Peace nel 2014 ha rappresentato l’Egitto nella Giornata Mondiale dei Diritti Umani alle Nazioni Unite a Ginevra. È la prima cantante d’opera egiziana ad aver ricevuto il Creativity Award dello Stato, uno dei più alti riconoscimenti egiziani, per i suoi eccezionali risultati artistici a livello internazionale come prima cantante d’opera egiziana. È stata special guest del Global Citizen Live a Parigi il 25 settembre 2021. La stampa l’ha inserita tra “le 100 donne che stanno cambiando il mondo”.

Il nuovo album “Kaleidoscope” rappresenta in pieno la personalità artistica fuori dal coro di Fatma Said: il suo è un viaggio eclettico attraverso culture e tradizioni musicali di Paesi diversi fra loro, cantando in francese, tedesco, inglese, spagnolo, arabo e italiano. Nei brani in tracklist, oltre a “Senza Fine” di Gino Paoli, troviamo perle di Astor Piazzolla, Kurt Weill, Irving Berlin, Carlos Gardel, Serge Gainsbourg, Jules Massenet, André Messager, Johann Strauss II, Franz Lehár, Jacques Offenbach e Charles Gounod, un brano da “My Fair Lady” di Frederick Loewe e la hit ‘I Wanna Dance with Somebody’ scritta da George Robert Merrill & Shannon Rubicam portata al successo da Whitney Houston.

Punto di unione in “Kaleidoscope” è il grande amore per il ballo, mezzo espressivo fondamentale per Fatma, che pratica fin da bambina nei diversi stili.
Fatma Said: “Per me è difficile immaginare la musica senza la danza, o la danza senza la musica…Durante la ricerca del potenziale repertorio per questo album mi sono sentita attratta proprio da canzoni con differenti ritmi di danza, provenienti da generi e culture diverse. Una delle sfide è stata quella di personificare i diversi protagonisti dei brani nei loro vari contesti, dando loro la diversità di voci e di stili musicali di cui hanno bisogno: molteplici colori vocali, timbri linguistici, inflessioni di danza.”

Due i singoli che precedono l’uscita del disco: il primo è “Yo Soy Maria” accompagnato da un videoclip (https://youtu.be/HNe4qtcmQnQ) in cui Fatma balla il tango. Il brano è stato composto da Astor Piazzolla per la sua opera “María de Buenos Aires” (1968), ambientata nella malavita di Buenos Aires, ed incentrata sulle esperienze della prostituta Maria. Nella sua versione, Fatma trasporta meravigliosamente la ricerca di libertà che risiede in questo personaggio eccitante, pieno di orgoglio e dignità, con un arrangiamento per quintetto di tango classico che sottolinea la grande energia della canzone.

Il secondo singolo è un avvincente duetto con la mezzosoprano Marianne Crebassa per la “Barcarolle” da “Les Contes d’Hoffmann” di Offenbach. 
Ad accompagnare la splendida voce di Fatma, nel disco, anche l’Orchestre Philharmonique de Monte-Carlo diretta da Sascha Goetzel, la trombettista Lucienne Renaudin Vary (in “Cheek to Cheek” di Irving Berlin) e l’ensemble di tango Quinteto Ángel.

Tracklist

  • Minué cantado da Quatorze airs anciens d’auteurs espagnols, vol. 1 di Joaquín Nin; melodia di José Bassa
  • Gavotte: Obéissons quand leur voix appelle (Manon) dall’opera Manon (Act III) di Jules Massenet
  • Boléro: Il est dans les nuits espagnoles (Mércèdes) dall’operetta La Fiancée en loterie (Act II) di André Messager & Paul Lacôme D’Estalenx
  • Valse: Je t’aime quand même (Yvette) dall’operetta Les Trois Valses (Act II) di Oscar Straus, poi Johann Strauss II
  • Ich spür es… das Wiener Blut! (Gräfin) dall’operetta Wiener Blut di Johann Strauss II
  • Meine Lippen, sie küssen so heiß (Giuditta) dall’operetta Giuditta (Act IV, Scene 4) di Franz Lehár
  • Barcarolle: Belle nuit, ô nuit d’amour (Nicklausse – Giulietta) dall’opera Les Contes d’Hoffmann (Act III „Giulietta“) di Jacques Offenbach
  • Valse: Ah! Je veux vivre (Juliette) dall’opera Roméo et Juliette (Act I) di Charles Gounod
  • Tarantella: La tarántula é un bicho mú malo (Grabié) di Gerónimo Giménez dalla zarzuela La Tempránica (scena 1)
  • I Could Have Danced All Night (Eliza Doolittle) dal musical My Fair Lady di Frederick Loewe arr. Johnny Green
  • Ich tanze mit dir in den Himmel hinein di Friedrich Schröder dal film commedia Sieben Ohrfeigen
  • Cheek to Cheek di Irving Berlin dal film commedia del 1935 Top Hat
  • Youkali (Tango-Habanera) di Kurt Weill dal musical del 1937 Marie Galante
  • Por una cabeza di Carlos Gardel dal film del 1935 Tango Bar
  • Ad Ay Sa’ab د أى صعب (El Choclo) di Ángel Villoldo
  • Yo soy María (María) di Astor Piazzolla dall’opera di tango María de Buenos Aires
  • J’oublie (Oblivion) di Astor Piazzolla dal film italiano Enrico IV (Henry IV)
  • La Javanaise di Serge Gainsbourg
  • Senza fine di Gino Paoli
  • I Wanna Dance with Somebody (Who Loves Me) di George Robert Merrill & Shannon Rubicam

LINK
Info: www.warnerclassics.com/it/release/kaleidoscope
Videoclip “Yo Soy Maria”: https://youtu.be/HNe4qtcmQnQ

CONTATTI
Ufficio Stampa: Fiorenza Gherardi De Candei, info@fiorenzagherardi.com – tel. +39.328.1743236